Fotografare le PERSONE – QUANDO è possibile PUBBLICARE le fotografie?

da | 6-03-2024 | Photo Tutorial | 0 commenti

In Italia, la pubblicazione di fotografie che ritraggono persone è regolata da diverse leggi, tra cui la legge sul diritto d’autore (https://www.mplc.it/legge-sul-diritto-dautore/) e il Codice Civile (https://www.brocardi.it/codice-civile/). In generale, il consenso della persona ritratta è necessario per la pubblicazione della sua immagine, a meno che non ricorrano specifiche eccezioni. Quando è necessaria la liberatoria? Se la persona è riconoscibile: La liberatoria è sempre necessaria se la persona ritratta è riconoscibile, anche se la foto è stata scattata in un luogo pubblico. Se la foto viene utilizzata per scopi commerciali: La liberatoria è necessaria se la foto viene utilizzata per scopi commerciali, anche se la persona non è riconoscibile. Se la foto è offensiva o lesiva: La liberatoria è necessaria se la foto è offensiva o lesiva per la persona ritratta, anche se non è riconoscibile. Eccezioni alla necessità della liberatoria: Persone in luoghi pubblici: È possibile pubblicare foto di persone scattate in luoghi pubblici senza il loro consenso se le persone non sono il soggetto principale della foto e se la foto non è utilizzata per scopi commerciali. Personaggi pubblici: È possibile pubblicare foto di personaggi pubblici senza il loro consenso se le foto sono scattate nell’esercizio delle loro funzioni pubbliche. Foto di cronaca: È possibile pubblicare foto di cronaca senza il consenso delle persone ritratte se le foto sono scattate per documentare un evento di interesse pubblico. Foto a scopo scientifico o didattico: È possibile pubblicare foto a scopo scientifico o didattico senza il consenso delle persone ritratte se le foto sono utilizzate per fini di ricerca o di educazione. Se non è possibile ottenere la liberatoria, è importante valutare se la foto può essere pubblicata in base alle eccezioni previste dalla legge. La pubblicazione di fotografie che ritraggono persone è un tema complesso e delicato. È importante conoscere le leggi che regolano questa materia per evitare di incorrere in sanzioni. In caso di dubbi, è sempre consigliabile consultare un avvocato. Le informazioni contenute in questo articolo non sono da considerarsi come un parere legale. Si prega di consultare un avvocato per avere un parere specifico sul proprio caso.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è ancora vuoto.Torna al negozio
      Apply Coupon