FUJIFILM X-M5 : UNA OCCASIONE PERSA ? ALCUNE CONSIDERAZIONI IN RISPOSTA AI VOSTRI COMMENTI

da | 4-11-2024 | Riflessioni Fotografiche | 0 commenti

Dopo aver raccolto i vostri numerosi commenti sulla nostra prova della Fujifilm X-M5 ( https://youtu.be/is7i1WhK3Es ), emergono considerazioni interessanti che riflettono un mix di opinioni contrastanti. Molti di voi hanno evidenziato alcune carenze significative che, a vostro e nostro parere, limitano il potenziale di questa fotocamera. Uno dei punti critici più frequenti è la mancanza di un mirino elettronico, anche come opzione. Per molti appassionati di fotografia, il mirino è un elemento fondamentale per comporre le immagini con precisione, soprattutto in condizioni di luce intensa. La sua assenza ha fatto storcere il naso a più di qualcuno, facendo apparire la X-M5 come un prodotto meno completo rispetto ad altre fotocamere della stessa fascia. Un altro aspetto rilevante è la mancanza di stabilizzazione integrata nelle foto, un dettaglio che in molti hanno ritenuto una grave mancanza. Sebbene la stabilizzazione sia presente per i video, la sua assenza nel comparto fotografico rende difficile ottenere immagini nitide in situazioni di scarsa illuminazione o durante l’uso di tempi di esposizione più lunghi. Infine, il corpo non tropicalizzato è stato visto come un limite per chi ama fotografare in condizioni estreme o in viaggio. La protezione contro gli agenti atmosferici è ormai uno standard nelle fotocamere di fascia media, e la sua assenza è stata percepita come un passo indietro. Nonostante questi aspetti negativi, molti di voi hanno apprezzato la compattezza e la cura costruttiva della Fujifilm X-M5, così come le sue funzioni video avanzate. Tuttavia, c’è una sensazione condivisa che questa fotocamera sia una sorta di “opera incompiuta”, con alcuni di voi che aspettano già l’uscita della futura Fujifilm X-E5, sperando che questa sia più orientata verso le esigenze fotografiche. In conclusione, la Fujifilm X-M5 ha sicuramente delle qualità, ma rimane la sensazione che con pochi miglioramenti sarebbe potuta diventare un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati del marchio.

1
1
Carrello
Corso composizione fine art
238+ hanno già acquistato
Corso composizione fine art
Prezzo: Il prezzo originale era: 135,00 €.Il prezzo attuale è: 89,00 €.
- +
89,00 
Applica sconto