PANASONIC S1 II : Sensore Nuovo e Veloce… Ma Fa Davvero per Te?

da | 20-08-2025 | Riflessioni Fotografiche | 0 commenti

La nuova Panasonic S1 II è arrivata e porta con sé un cambiamento importante all’interno del sistema L-Mount del brand. Il suo punto di forza? Il nuovo sensore full frame parzialmente stacked, il più veloce mai montato su una fotocamera Panasonic. Questa caratteristica la rende una macchina estremamente reattiva, con una velocità operativa che alza l’asticella rispetto a qualsiasi modello precedente del marchio. È a tutti gli effetti la Panasonic più veloce mai prodotta, pensata per chi cerca prestazioni immediate, soprattutto in contesti dove l’attimo è tutto. Dal punto di vista del corpo macchina, l’esperienza è familiare: stessa ergonomia, stesso layout comandi, e stessa interfaccia della sorella maggiore Panasonic S1R II. Anche il prezzo si posiziona su una fascia simile, ed è proprio questo che rende interessante il confronto tra i due modelli. In questo video andremo ad analizzare nel dettaglio le prestazioni della S1 II, mettendola a confronto diretto con la S1R II per aiutarti a capire quale delle due può essere la scelta migliore in base al tuo stile fotografico o professionale. Serve davvero tutta questa velocità? È meglio puntare sulla risoluzione della S1R II o sulla reattività della S1 II? Sono queste le domande che ci porremo nel corso della recensione.

Corsi

“Corso composizione fine art” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
1
1
Carrello
Corso composizione fine art
304+ hanno già acquistato
Corso composizione fine art
Prezzo: Il prezzo originale era: 135,00 €.Il prezzo attuale è: 89,00 €.
- +
89,00 
Applica sconto